CMS Come Quando e Perchè

CMS: Come Quando e Perchè
L’uso dei CMS, letteralmente Sistema di Gestione dei Contenuti, è sempre più diffuso; e molti di noi (magari inconsapevolmente) ci si imbattono continuamente durante le navigazioni quotidiane, magari accedendo ad un sito di informazioni, ad un Blog, o ancora semplicemente facendo acquisti online. Praticamente ogni attività che svolgiamo sul WEB con molta probabilità, passerà attraverso un CMS.
Per l’utilizzatore finale, il fatto di navigare un sito realizzato con un sistema piuttosto che un’altro, è assolutamente indifferente, il risultato è sempre lo stesso, chi naviga ottiene delle pagine web, a prescindere dal fatto che queste siano generate in modo dinamico o statico, che siano composte da testo, immagini filmati o qualunque altra tipologia di dato ricercabile in rete;.
Perchè usare un CMS
Usare un CMS consente a chi non è pratico di programmazione, o di WEB, di ottenere in modo abbastanza rapido e facile risultati gradevoli e fruibili, senza appunto dover avere specifiche competenze informatiche. Questo non vuol dire che chiunque con un CMS può diventare un Web Master, semplicemente che con uno strumento studiato appositamente e configurato in modo corretto, tutti possono riuscire ad inserire dei contenuti e gestire lo sviluppo del proprio sito. Ecco un CMS va usato perchè ci consente di andare avanti da soli una volta impostata la strada; magari con qualche intervento di mantenimento da parte del Web Master.
Quando usare un CMS
Il consiglio che io mi sento di dare è: anche sempre; magari con le dovute accortezze. Un CMS ci consente una volta configurato a dovere di inserire e gestire in autonomia tutti i contenuti necessari alla nostra presenza sul WEB, certo che per ottenere la giusta configurazione dobbiamo sapere cosa vogliamo fare; cioè quale scopo si prefigge il nostro sito internet.
Probabilmente per alcuni la “dotazione” base di WordPress o Joomla! saranno già più che sufficienti, e quindi per non incappare in inutili rallentamenti dovremo limitarci ad utilizzare le funzioni strettamente indispensabili, per altri invece potranno essere necessari plugin aggiuntivi per gestire esigenze particolari. Questo ci porta a
Come usare un CMS
Un CMS va usato in collaborazione con il proprio Web Master, pensare di poter fare tutto da soli è un errore abbastanza comune, si è vero che con le giuste guide ed i sistemi più o meno automatizzati offerti dai vari manteiner tutti (e dico davvero) possono riuscire a partire, ma al primo intoppo la cosa più probabile è di trovarsi a piedi avendo solo perso tempo, o avendo acquistato un prodotto non adatto alle nostre esigenze e che non siamo in grado di adattare a come lo vorremmo; tratti in inganno dal risultato finale ottenuto con lo stesso sistema da chi fa questo di mestiere.
nell’immagine i loghi di 3 tra i più diffusi CMS WordPress, Joomla! e Prestashop